L’atletica indoor nazionale chiude domani e domenica con i Campionati italiani a Ancona, in attesa della nazionale giovanile ed a seguire dei Campionati Europei e Mondiali.
Nello sprint vedremo ai blocchi di partenza dei 60 m. Eleonora Nervetti, che superati i vari infortuni è tornata a correre veloce e la giovane Maddalena Martucci, per entrambe l’occasione per cercare di limare qualche centesimo ai loro primati personali. Nei 400 m. ci sarà Alessandra Bonora (con la maglia delle Fiamme Gialle), mentre Celeste Polzonetti e Gia Trevisan seguiranno le gare dagli Stati Uniti!
Chi è rientrata appositamente da Portland è Laura Pellicoro, fresca di due ottime prestazioni sugli 800 m. e sul miglio, ottenute su pista indoor, ma di 307 m. e quindi omologabili come gare open, Laura doppierà sia i 1500 m. che gli 800 m. Doppio impegno, ma su 1500 m. e 3000 m. per Ludovica Cavalli, atleta generosa e solare, un esempio per molte. Sarà interessante seguire le nostre due atlete in gare che purtroppo vedono una buona qualità ma scarsa partecipazione numerica (forse qualche domanda sui minimi di partecipazione qualcuno dovrebbe farsela!).
Nel salto triplo balzeremo con Erika Saraceni che proprio ad Ancona 15 giorni fa ha migliorato il personale con m. 13,51, l’obiettivo è un piazzamento da podio, risultato di grande importanza per un’atleta ancora juniores.
Dalla Sardegna arriverà Elisa Pintus, sarà impegnata nella pedana del getto del peso, purtroppo un infortunio ha condizionato parzialmente la sua preparazione, ma l’atleta cagliaritana ha grande carattere e farà sicuramente del suo meglio.
Infine la staffetta 4×400, gareggerà la squadra junior composta da Giulia Macchi, Alice Casagrande, Carolina Molteni e Emma Pollini; nel mirino il primato italiano di categoria di 3’54″76 ottenuto dalla Squadra Nazionale nel lontano 2001. Proviamoci!
Buone gare !
Milano, 21 febbraio 2025