Fondazione Bracco presenta la mostra fotografica “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte” a Milano, patrocinata dal Comune di Milano e da Fondazione Milano Cortina 2026. L’esposizione pone in luce il contributo delle donne italiane nel mondo dello sport, promuovendo la parità di genere oltre gli stereotipi che ancora limitano la visibilità femminile.
La mostra, ideata da Fondazione Bracco con gli scatti del noto artista Gerald Bruneau, è allestita dal 25 febbraio al 25 marzo 2025 all’aperto in Corso Vittorio Emanuele II (angolo Via Agnello), liberamente accessibile, un dono alla Città in occasione del mese dedicato ai diritti della donna.
L’esposizione racconta le storie di venti donne straordinarie – atlete plurimedagliate, campionesse paralimpiche, dirigenti apicali di organizzazioni sportive, attiviste per i diritti e l’inclusione – che hanno segnato in modo indelebile il panorama sportivo. Le fotografie non solo immortalano i traguardi sportivi e professionali raggiunti da queste figure, ma anche la passione, le sfide e l’impatto positivo che il loro impegno ha avuto sulla società.
L’esposizione si inserisce nel progetto 100 donne contro gli stereotipi (#100esperte) – ideato da Osservatorio di Pavia e Associazione Gi.U.Li.A. Giornaliste con lo sviluppo di Fondazione Bracco – che raccoglie i profili di professioniste in vari ambiti, promuovendone la visibilità, per equilibrare la tendenza nei media a interpellare soprattutto le voci maschili.
Il focus della mostra è sensibilizzare il grande pubblico sulla necessità di una rappresentazione equa e inclusiva delle donne nello sport, in questo senso l’iniziativa è parte dell’Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026, palinsesto multidisciplinare di avvicinamento alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali.
Milano, 25 febbraio 2025