Bravissime Martina Canazza e Giulia Macchi che lo scorso fine settimana a Busto Arsizio hanno centrato il minimo richiesto dalla FIDAL per partecipare rispettivamente ai Campionati Europei under 23 e Juniores negli 800 m. Con una gara intelligente che ha visto le nostre atlete alternarsi al comando (passaggio ai 400 m. in 61″5) ha portato Martina a chiudere in 2’05″91 e Giulia in 2’07″48. Numerose le atlete impegnate nelle gare, fra queste segnaliamo nei 100 m: Pastena 11″83; Temporin 12″37; Elli 12″51; nei 200 m.: Molteni 25″43; Dionisi 25″49; Casagrande 25″69; nei 400; Macchi 55″10; Pepe 55″74; Pollini 55″89; Dionisi 56″46; Molteni 56″72; Petagine 56″88; Casagrande 56″96; nei m. 800: Tanzarella 2’14″57; Borgonovo 2’22″09; Menatti 2’25″12; nei 1500 m.: Piana 4’39″04; Tanzarella 4’51″09; Pinna 5’01″33; nei 3000 siepi: Signini 11’23″29; nei 100 hs. Romano 14″34; nei 400 hs.: Elli 63″59; alto: Ceruti m.1,55; asta: Alba m.3,35; lungo: Tosetto m. 5,25; Cazzaniga m. 4,97; triplo: Prina m. 12,29; peso: Boscarolo m. 11,64; Tosetto m. 10,58; disco. m. 32,94; Garau m. 32,56; martello: Carminati m. 50,11; Marini m. 39,97; giavellotto: Frigerio m. 46,76.
Al Brixia Meeting bene Alberto Smaniotto con 11″06 nei 100 m.; a Quartuccio in Sardegna doppio impegno per Elisa Pintus con m. 14,49 nel getto del peso e m. 43,61 nel lancio del disco, infine a Cesena salto in lungo per Matilde Bacco (ben tornata!) con m.5,43.
Milano, 29 maggio 2025