Cattivo tempo e freddo non hanno fermato le nostre allieve che sabato e domenica sono scese in pista a Mariano Comense nella prima prova del campionato di società allieve.
Il punteggio di 14049 ci piazza al “provvisorio” secondo posto sia in Italia che in Lombardia, alle spalle dell’Atletica Lecco – Colombo costruzioni, con un netto miglioramento rispetto a quanto ottenuto lo scorso anno al termine della prima fase. L’appuntamento di Saronno fra due settimane per la seconda gara di cds sarà l’occasione per migliorare l’attuale risultato che comunque salvo incredibili imprevisti dovrebbe già garantirci un posto nella finale oro in programma a Bergamo a fine settembre.
Vediamo alcuni risultati:
Nella velocità in evidenza Alessandra Iezzi con 12″55 nei 100 m. (vento -1,0) e un ottimo 25″22 nei 200 m. davanti alla compagna di squadra Serena Mariani con 25″56 (vento per entrambe +2,9). Bravissime Benaglia-Mariani-Facchi e Iezzi nella 4×100 con un’eccellente 48″09. Nei 400 personal best per Zoe Guerreschi con 62″20 e vincente la 4×400 con Rinaldi- Benaglia-Mariani e Ubezio che ha fatto fermare i cronometri a 3’58″75.
Nel mezzofondo vittoria di Camilla Galimberti nei 2000 siepi con 7’39″74 ed ampi margini di miglioramento, bravissima Nicole Coppa sia nei 1500 con 4’49″52 che nei 3000 metri corsi in 10’29″30. Gran combattente, ma non ancora al top negli 800 metri Lucrezia Polloni ha chiuso in 2’22″96 che comunque fa ben sperare per le prossime gare.
Beatrice Rinaldi ha “demolito” il personale nei 400 hs. portandosi a 63″68 con una gara condotta sempre in testa che ha visto un momento d’esitazione solo all’ottavo ostacolo. Zoe Guerreschi con 68″36 ha invece ottenuto il minimo di partecipazione per i campionati italiani di categoria di Agropoli. Nei 100 hs.il vento contrario (-1,7) non ha aiutato Elena Ubezio che ha ottenuto un discreto 15″63, in crescita Rebecca Carminati con 16″62.
Nel salto triplo Federica Chiodo ha dimostrato di valere ampiamente 1 12 metri, per ora s’è accontentata di vincere la gara con un’ottimo m. 11,86 (-1), brava anche Gaia Morelli con m. 10,82 controvento (-2,3). Federica domenica s’è confermata nel salto in lungo con m. 5,30. La pedana dell’alto ha visto Elena Ubezio valicare l’asticella posta a m.1,50 mentre nell’asta primato personale di ben 30 cm. per Annalisa Biffi che ha saltato m. 2,60.
Generose le lanciatrici. Nel peso m. 8,28 per Lisa Nichi, nel giavellotto m.18,70 per Beatrice Rinaldi mentre nel martello Rachele Gorini ha scagliato l’attrezzo a m. 21,43
Milano, 5 maggio 2019