La fase regionale dei Campionati di Società (ottenuto il punteggio d’ammissione alla finale) ha segnato l’inizio della stagione open dell’atletica. Alice Casagrande, Emma Pollini, Carolina Molteni e Giulia Macchi hanno subito siglato la nuova miglior prestazione junior della 4×400 con 3’43″45 che bissa il primato ottenuto quest’inverno alle indoor, e c’è ancora margine di miglioramento! Sofia Sidenius senza particolari problemi, alla seconda gara nei 3000 siepi (la prima lo scorso settembre ai societari) ottiene con 10’31″87 il pass per i Campionati Europei under 20 in programma ai primi di agosto a Tampere (Finlandia). Ma non solo. impossibile elencare tutti i risultati per la numerosa partecipazione, vediamone alcuni. Nei 100 m. Nervetti 11″84; Pastena 12″06; Galuppi 12″17; Temporin 12″47; nei m. 200: Galuppi 25″40; nei m. 400: bravissima Charlotte Sana con 55″33, quindi Dionisi 56″14; Casagrande 56″22; Pollini 57″13; Somaniego 58″62; la staffetta 4×100 composta da Pastena-Temporin-Nervetti- Galuppi con 47″00 e quella con Samaniego-Elli- Romano- Casagrande in 48″65; l’altra 4×400 che ha visto in gara Dionisi-Petagine-MInafra-Pepe ha chiuso in 3’47″96.
Nei 100 hs Elena Romano 14″39 e Tosetto 14″74; mentre nei 400 hs.: Ubezio 62″14; Petagine 63″84 e Elli 63″97.
Negli 800 m. manca di un niente il target richiesto per gli europei under 23 Martina Canazza con 2’06″13 quindi Macchi 2’08″85, Sidenius 2’10″43, Tanzarella 2’16″90; Camagna 2’18″63; nei 1500 m. primato persoanle per Camilla Galimberti con 4’28″72, inoltre Acerboni 4’38″50 e P.B per Artusi con 4’49″97 e la giovane Cantone 4’59″49. Nei 3000 siepi si migliora Silvia Signini con 11’28″02; nei 5000 m. Ilaria Brunati con 17’26″92. Nei 5 km. di marcia si conferma una “garanzia” Lidia Barcella con 23’09″89.
Salti: nell’alto non trovano i giusti sincronismi Elisa Muraro e Elisa Tosetto, entrambe si fermano dopo aver valicato l’asticella a m.1,60; nell’asta m.3,35 per Chiara Alba, ma la giovane allieva di Andrea Cacopardo vale misure ben più importanti; salto in lungo con Gaia Ceruti a m.5,15 e Alice Elli a 5,04; mentre nel triplo ha qualche problema di rincorsa Alessandra Prina che si ferma a m.11,33.
Lanci in trasferta a Busto Arsizio. Il peso di Elisa Pintus arriva a m.14,23, quello di Giusy Puja a 11,82: nel disco è sempre l’atleta cagliaritana la migliore con m. 45,36 mentre Calabresi scaglia l’attrezzo a m. 40,84. Super come sempre nel martello Alessia Beneduce il cui attrezzo atterra a m. 56,60 e bravissima al personale anche Noemi Carminati con m. 50,24. Infine il giavellotto di Sofia Frigerio che atterra m. 47,00, l’atleta bergamasca ha nel mirino la fettuccia dei 50 m. e presto verrà superata.
Notizie dagli USA. Rebecca Pecora ha valicato l’asticella del salto in alto posta a m.1,73 mentre nuovo primato personale a Cleveland di Tarikua Majocchi con 11’15″48 nei 3000 siepi.
Milano, 13 maggio 2025