temporin e Canazza3 1542x680 - BUON INZIO DI STAGIONE OPEN!

BUON INZIO DI STAGIONE OPEN!

Se Gia Trevisan con 52”46 ha firmato la miglior prestazione italiana dei 400 del 2021, bene si sono comportate anche le “colleghe” di sodalizio.

Sempre negli USA, in Texas, Monica Aldrighetti ha valicato l’asticella del salto con l’asta posta a m.3,94 fallendo i tre tentativi successivi a m.4,04.

Venendo alle altre gare siamo stati impegnati su ben sette campi gara.

A Bergamo primato personale di Lidia Barcella nei 10 km di marcia con 46’25”42, ora l’allieva di Renato Cortinovis preparerà la 35 km dove difenderà i colori della nazionale in Coppa Europa a Podebrady (Rep. Ceca), sfortunata Francesca Liviani attardata da due stop di 60’; da segnalare infine la bellissima prova di Valentina Trapletti (in condivisione con l’Esercito) che con 43’20”38 ha ottenuto il personal best e la seconda prestazione mondiale dell’anno sulla distanza.

L’Arena di Milano ha spalancato le porte con la manifestazione ben organizzata dall’Atletica Meneghina. Bravissime nei 400 le juniores Temporin e Canazza (nella foto) che si sono date battaglia fino all’ultimo metro, il riscontro cronometrico vede la prima chiudere con il primato personale portato a 56”55 e Martina vicina con 56”84; terza piazza per Ubezio ocn 59”46 e quinta per Costanzo  in 1’01”42.

All’esordio sulla distanza l’allieva Sofia Camagna chiude in 1’01”27, mentre nell’assoluto Lavinia Scarduelli vicinissima al personale con 57”52. Nella stessa categoria ma sui 200 m. Erica Monfardini con 26”03 e Beatrice Nuzi 28”97 vento -2,7 per entrambe.

Nei 100 m. fra le allieve Martucci 12”95, Pastore 13”21 e Pepe 13”53; fra le juniores Vimercati 13”51 e Marchi 13”77.

L’ostacolista Celeste Polzonetti è la più veloce nei 200 m. con 25”53 (-1,1), ma bene anche Charlotte Sana in 25”57 (-1,4), 25”63 per Giulia Minafra  (-1,6), 26”31 per Chiara Dionisi (-1,6) e 27”93 per Agata Figini (-1,2).

Ilaria Mancastroppa ha corso gli 800 m in 2’47”65, mentre nella pedana dell’alto hanno valicato l’asticella posta 1,57 Elisa Muraro ed a 1,45 Giada Raddusa.

Fra le cadette primato personale nei 300 m. di Biancamaria Polloni con 45”56 mentre Giorgia Incalza ha corso i 1000 m. in 3’41”08. Infine Abebe Affronti ha chiuso i 4oo allievi in 55”48.

Lanciatrici in gara a Mariano Comense e Treviso. Nella località veneta Luisa Sinigaglia ha scagliato il giavellotto a m. 47,27, mentre a Mariano l’allieva Galli, reduce da un infortunio, a m. 33,21, e a livello assoluto Furesi m. 33,00 e Bruscagin m. 32,39.

Doppio impegno per Matilde Bacco a Donnas, con un buon 5,92 nel lungo pur con vento a favore (+3,3) e 10”25 negli 80 .

Rientro alle gare, dopo una lunga assenza, a  Monza nella 10 km. di Eleonora Ziglioli, seocnda con 40’10”

Infine a Pavia, nella gara del salto triplo dedicata alla mamma della nostra allenatrice Carla Barbarino, Alessandra Prina balza a m. 12,09, alle sue spalle Gaia Morelli m.11,50 e l’allieva Michela Amboni m. 11,36. Nelle altre gare: sui 150 Manetti in 18”54 e Autiero 21”41, nei 500 m vittoria di Alessia Brunetti con 1’14”25 e Danielle Madam che ha provato i 30 m. con 5”39 ed il lungo da fermo con m.2,23.

Milano, 20 aprile 2021

Ph. Orazio Giovanni Vezzosi