Fine settimana ricco di ottimi risultati. A Padova Alessandra Bonora migliora il personale nei 400 indoor con gara solitaria facendo fermare i cronometri a 54″49, con lei nel doppio giro di pista bravissima Martina Canazza in 56″78; Giulia Minafra 58″14, Charlotte Sana 59″16; Chiara Dionisi 59″41; Sveva Temporin 59″91 e CBeatrice Costanzo 60″89. Negli 800, la giovane Emma Pollini dimostra grande personalità, alla prima gara sulla distanza nella categoria allieve stampa un bel 2’17″09 , con lei Beatrice Benaglia, in ripresa 2’27″22 e Sarah Zaghloul in 2’28″43. I 3 km di marcia avevano vista impegnata Sara Magni che con 16’32″23 avvicinava il primato personale.
Titolo regionale nel salto triplo per Alessandra Prina che balza a m. 12,43; ad Ancona torna sui blocchi Costanza Donato e sigla un ottimo 7″43, dimostrando d’essere competitiva per i prossimi campionati italiani di categoria.
Sprint a Bergamo e Casalmaggiore. La più veloce è Chiara Mucedda con 7″82 quindi Grassi 7″98; Martucci 8″09; Pastena 8″11; Rastel 8″20; Zanchi 8″52; Nuzzi 8″66; Lami 8″86 e Longobardo 9″19.
Volano già lontano a Roma i martelli di Serena Argenti (m.55,28) e Alessia Beneduce (m. 55,22). Nella stessa specialità ottimo esordio fra le junior a Chiari di Noemi Carminati con m. 39,96 ed ancora Matacena m. 35,68 e Camerini m. 21,84. Nel giavellotto in evidenza due allieve Frigerio con m. 33,56 e Galli con m. 32,39, infine Bruscagin m. 31,65. Nel peso rientro alle gare di Claudia Rota (l’importante è divertirsi!) che scaglia l’attrezzo a m. 10,55, meglio di lei Giusy Pujia m. 11,03; infine l’allieva Matacena m. 9,82.
Brave tutte!
Milano, 23 gennaio 2022