La rassegna dei risultati dei Campionati di Società si conclude con le gare di salti e di lanci.
Erica Marchetti, è pronta a volare in alto. Per lei m. 1,72, ma anche le giuste sensazioni e la consapevolezza di poter presto superare misure maggiori. Elisa Muraro salta m.1,61, ma il suo potenziale è ben altro, mentre la multiplista Tosetto si ferma a m.1,55.
Chiara Alba deve ancora trovare i giusti sincronismi di rincorsa nella pedana del salto con l’asta, per lei asticella valicata a m. 3,15, misura non corrispondente al suo potenziale, Sempre nell’asta m. 2,85 per D’Ambrosio, m. 2,70 Triunfo e m. 2,40 Camagna.
Ultimo salto a m. 12,92 per Erika Saraceni nel triplo in una stagione che s’annuncia lunghissima, e m. 10,79 per Michela Amboni. Malgrado una infortunio ad una caviglia, Matilde Bacco ha voluto essere ugualmente nella pedana del lungo ma si è dovuta accontentare di m. 5,38; meglio di lei Alessandra Prina con m.5,47.
Veniamo ai lanci. Il risultato nel getto del peso non soddisfa Elisa Pintus che pochi giorni fa aveva lanciato a m. 14,56 vede il suo peso atterrare a m.13,69, ma la determinazione è realmente tanta. Nella stessa gara bene Puja m. 12,06 e Fava m. 10,14. Lancio del disco: i lanci migliori giungono ancora da Elisa Pintus con m. 45,80, alle sue spalle Maria Calabresi m. 42,59, Garau m. 29,97 e Ceruti m. 29,44.
Alessia Beneduce nel martello è una garanzia, alla prima uscita stagione ottiene m. 58,28; si conferma su misure di valore Noemi Carminati con m. 49,32, a seguire Fava m. 33,12 e l’allieva Mossali m. 31,12.
Ben sei atlete impegnate nel tiro del giavellotto. Sofia Frigerio ormai ha preso confidenza con misure importanti, per lei m. 43,88, alle sue spalle la rientrante Luisa Sinigaglia (la sua presenza vale una grande vittoria!) m., 37,42, Furesi m. 36,82; Caimmi m. 35,55; Galli m. 34,10 e Bruscagin m. 30,48.
Le fotografie della gara di Bergamo sono disponibili su: https://www.flickr.com/photos/braccoatletica/
Milano, 16 maggio 2024