Menzioni speciali per Giancarla Trevisan e Ludovica Galuppi
Premio Dante Alighieri a: Giancarla Trevisan:
La motivazione: “In pista aggredisce i suoi 400 metri con grinta, potenza ed eleganza. Fuori dalla pista ci conquista con la sua simpatia. Particolarità? Una pronuncia italoamericana poco italo e molto americana, di cui apprezziamo il costante miglioramento. Con la sua risata contagiosa anche Dante le perdonerebbe qualche errore di sintassi e grammatica!”
Premio: il gioco Sapientino “Italia mia”
Premio Edmond Dantes a: Ludovica Galuppi
La motivazione: “Annus horribilis! L’espressione utilizzata la prima volta nel 1891, fu in seguito adoperata dalla regina Elisabetta per qualificare l’anno 1992. A qui tempi Ludovica non c’era ancora, ma la locuzione può ben rappresentare il suo anno 2023, anno in cui una serie di infortuni la costringono lontano dalla pista di atletica. Ludovica non demorde e, con pazienza e determinazione, torna a gareggiare determinata più che mai a ottenere la sua “vendetta” e riaffermare la sua presenza.”
Premio: peluche della Fenice
Milano, 6 dicembre 2023