image 1466x680 - LAURA SUPER, MARIA RECORD!

LAURA SUPER, MARIA RECORD!

Il primo messaggio arriva sul telefonino poco dopo le due di notte, è di Laura Pellicoro. La gara sul miglio indoor corsa a Seattle è andata bene: 4’37”79, passaggio ai 1500 in 4’17” vicinissimo al personale open ottenuto ai Campionati italiani di Rovereto, una crescita importante, ma non inattesa per il tanto lavoro svolto durante l’inverno. Brava Laura, la strada è quella giusta, ma è appena iniziata!

Veniamo alle indoor in Italia. A Padova completano i riusltati di sabato i 12,00 mt. di Alessandra Prina e m. 10,80 di Amboni nel triplo ed la bella prova di Ilaria Menatti nei 1500 che si migliora rispetto a 15 giorni or sono di oltre 10 secondi chiudendo in 4’49”62. Questa mattina bene nei 200 le allieve Dionisi con 26”13 e Grassi con 26”27. Ad Ancona nei 60 Brunetti 7”85, Mucedda 7”94, Zanchi 8”59, Longobardo 8”91; nei 400 l’allieva Valentina Pepe in 59”85. A Bra la multiplista Elisa Tosetto avvicina il personale nei 60 hs.con 9”32.

Primato sociale junior  nel disco per Maria Calabresi,  (nella foto), alla prima gara con i nostri colori, l’allieva di Fausto Pesciaioli scaglia l’attrezzo a m. 45,39, mentre a Novara in una gara interrotta causa oscurità (sic!) dopo tre lanci personale nel martello per Noemi Carminati con m. 41,57 e m. 29,67 nel giavellotto per Frigerio.

Veniamo al cross, ben si comporta alla Cinque Mulini Tarikua Majocchi che conquista il 10° posto  fra le allieve, mentre Arceri è 20^. Nella gara assoluta fanno esperienza soffrendo e difendendosi con coraggio Coppa,  Brunati e Colombo. Al Cross per Tutti a Cesano Maderno nella gara assoluta 5^ Camilla Galimberti , 6^ Federica Dal Molin, 21^ Anna Ferrari e 45^ Martina Tondini.

 

Milano, 30 gennaio 2022