Tantissime atlete impegnate sui campi gara di tutt’Italia negli ultimi giorni. Impossibile rendicontare tutto, ma l’entusiasmo visto fa ben sperare per il mese di giugno che vedrà le nostre atlete impegnate nei vari Campionati italiani.
Applausi per Nicla Mosetti che a Grosseto fa fermare i cronometri nei 100 hs. a 13”18, primato sociale assoluto confermandosi totalmente ritrovata dopo un paio d’anni difficili.
Dagli USA continuano a giungere buone notizie da Laura Pellicoro che ai Regionals ottiene il personale negli 800 metri in 2’03”17 e si qualifica per la finale NCAA il top delle gare universitarie americane.
Nella velocità: sfreccia sui 100 metri Ludovica Galuppi che a Bressanone firma un ottimo 11”64, primato personale e record sociale di categoria, non le è da meno Costanza Donato con identico crono a Arco di Trento pur lottando con continui infortuni che le condizionano la preparazione. Bene anche Martucci con 12”38 (PB), Invernizzi 12”31 (PB) e Garotta 12”55 (PB); nei 200: Temporin 25”25, Mucedda 25”88 e Usini con 26”74.
Sul giro di pista in proiezione dei campionati under 23 Bonora e Iezzi corrono rispettivamente in 53”92 e 54”64, ritroviamo finalmente Tiso con 59”00. Scatenate le under 18: Emma Pollini demolisce il personale con 56”38 con lei Minafra 57”91, Dionisi 57”99 (PB) e Somaniego 59”99 (PB).
Mezzofondo: negli 800 in evidenza Canazza con 2’09”48, ma anche Selley (2’10”70), Pollini (2’13”03) e Frolli (2’16”91). Primato sociale junior nei 1500 per Camilla Galimberti in 4’30”64 e netto miglioramento di Nicole Coppa nei 5000 con 17’15”88 che rappresenta la miglior prestazione italiana stagionale; sulla stessa distanza stacca il visto per i campionati under 23 Ilaria Brunati correndo in 18’19”38.
Nel triplo gara dopo gara si migliora Camilla Vigato che balza a m. 12,26, pass per i campionati italiani juniores per Morelli con m.11,74. Nell’asta primato personale che vale l’iscrizione ai campionati under 18 di Alice Camagna che salta tre metri.
Lanci: primato sociale allieve di Sofia Frigerio (foto) nel giavellotto con m. 43,73, in crescita dopo qualche infortunio anche Galli com m. 36.77. A livello assoluto l’attrezzo di Luisa Senigaglia plana a m. 48,68. Nel martello sempre allieve m. 45,55 per Sofia Matacera; mentre il disco della junior Maria Calabresi atterra am. 45,36.
Primato personale nei 5 km. di marcia per Sara Magni al Brixia meeting con 26’26”80.
Milano, 3 giugno 2022
ph. Cristina Franzoni