Due titoli italiani juniores: Celeste Polzonetti ed Erika Saraceni. Per entrambi comuni denominatori: tanto impegno e concentrazione delle atlete nel superare momenti di difficoltà causati da gravi infortuni; la preziosa assistenza della dott.ssa Ferrario ed un lavoro di squadra con Aldo Maggi e Luca Gori a guidare la preparazione tecnica ed il lavoro specifico sulla forza.

Celeste ha dominato i 60 hs portando il personale a 8”32 (finalmente in finale un tempo di reazione 0190 discreto ma ancora migliorabile), Erika ha messo il sigillo nel salto triplo con m. 12,86 anche se un dolore al bicipite femorale l’ha limitata nei salti di finale, costringendola anche a rinunciare alla staffetta.
Nello sprint ha sorpreso Maddalena Martucci in costante crescita, un bellissimo secondo posto con una partenza super ed un crono 7”58 di grande valore. Bene anche Ludovica Galuppi con 7”75 e Carolina Molteni con 8”02, da loro ci si attendeva solo una prova d’efficienza ed è pienamente arrivata. Nei 400 m. si sono migliorate Emma Pollini con 57”88, Valentina Pepe con 58”10 e Chiara Dionisi a 58”37. Bella gara, condotta con intelligenza negli 800 di Sofia Camagna, seconda nella sua serie in 2’16”90. Accesso alla semifinale nei 60 hs di Rachele Usini con 9”21 e generose nella marcia Mariia Anischenko settima con 14’53”66 e Sara Magni con 15’29”50. Personale stagionale nell’alto di Elisa Muraro con m.1,64, ma i margini di crescita sono tantissimi!
Infine la staffetta, rivoluzionata all’ultimo momento, con Martucci – Pollini – Molteni e Polzonetti che corrono veramente forte in 1’42”13 conquistando un bellissimo terzo posto sul podio,
Bracco Atletica è Campione d’Italia!
Milano, 6 febbraio 2024
ph. Cristina Franzoni e Grana/Fidal