Non è mancata di determinazione e generosità Ludovica Cavalli, impegnata ieri sera nella finale dei Campionati Mondiali indoor a Glasgow. L’atleta ligure ha provato a nelle prime fasi a tenere il ritmo di gara ancora troppo veloce per lei per pagare nel finale, ma chiudendo comunque in un buon crono di 8’48″46. Al termine della gara Ludovica era evidentemente delusa, ed è giusto che sia così, come pure è innegabile che la stagione indoor, pur condizionata da un lungo infortunio post Budapest che l’ha costretta a riprendere la preparazione a pieno regime solo ai primi di dicembre, ha visto una sua importante crescita tecnica ed agonistica ponendo le basi per prossima stagione open.
A Padova sesta piazza ai Campionati indoor di prove multiple under 23 per una ritrovata Gaia Ceruti, per lei 6^ piazza e primato personale con 3222 punti e la consapevolezza di ampi margini di miglioramento. Questi i parziali 9″72/60hs; m.1,62/alto; m.8,58/perso; m. 5,17/lungo e 2’33″10/800 m.
Infine ai Campionati italiani di marcia settimo posto a Frosinone per Lidia Barcella con 1 h. 40″01″ condizionati da due minuti di stop per somma d’ammonizioni. Il risultato non è significativo, quello che conta è che la nostra atleta abbia ritrovato la giusta serenità e le motivazioni mancate lo scorso anno.
Milano, 3 marzo 2024
ph Grana/Fidal – Cavalli
ph. Bracco atletica – Ceruti