BRX 5274 1600x680 - BRESSANONE, ASSOLUTI: BILANCIO POSITIVO

BRESSANONE, ASSOLUTI: BILANCIO POSITIVO

Splende la medaglia d’oro di Giancarla Trevisan ai Campionati italiani assoluti, ma non solo:

velocità: bravissime Spadotto Scott e Maffioletti a conquistare la finale dei 100 metri, per entrambe primato stagionale, a riprova della corretta programmazione svolta. Per Annalisa podio e terza piazza con 11″74, per Marta quinto posto con 11″78. Anna ha conquistato anche l’accesso alla semifinale dei 200, purtroppo poco prima della partenza è stata investita da un’estranea che passeggiava in pista guardando il telefonino, cadendo al suolo battendo la testa; ha voluto generosamente correre ugualmente, ma ormai la concentrazione era pari allo zero. Nei 400 detto di Gia, ben si sono comportate sia Alessia Brunetti (55″80) che Fatimata Bara (56″87). La staffetta 4×100 ha conquistato un buon 4° posto con Mosetti, Tassani, Menchini e Maffioletti. Da sottolineare l’esordio di Rebecca Menchini, finalmente recuperata dopo un lungo infortunio ora risolto. Nei 100 hs finale per Nicla Mosetti e semifinale per la sempre “grande” Sara Balduchelli.

mezzofondo: brava Laura Pellicoro, ancora vicina al personale negli 800 metri con 2’08″72 e sfortunata Alice Cocco costretta al ritiro per un infortunio muscolare nei 5000 metri mentre “viaggiava” su passaggi che l’avrebbero portata al primato personale.

marcia: Lidia Barcella è una garanzia, terza piazza conquistata con generosità e p.b.

salti: sfortunata nell’alto Erica Marchetti, prima fra le escluse dalla finale; saprà tornare a volare presto, anzi prestissimo. Nell’asta buon quinto posto di Miriam Galli che ha valicato l’asticella posta a 4 metri, dimostrando di valere misure ben superiori, infine finale nel triplo per Alessandra Prina, benché ancora alle prese con un’infortunio che ne ha messo in dubbio la presenza.

lanci: finale e settimo posto per Danielle Madam nel getto del peso, mentre Simona Boldrini nel disco pur lanciando a m. 44,66 s’è dovuta accontentare della nona piazza. Nel martello sesta piazza con m. 56,80 per Alessia Beneduce (su di lei scommettiamo su una misura oltre i 60 metri prestissimo) ed ottava per Serena Argenti autrice di un buon m. 53,97 in qualificazione.Ancora oltre la fettuccia dei 50 metri Luisa Sinigaglia nel tiro del giavellotto  con m. 50,60 ottenuto al secondo lancio, poi ha provato a forzare incorrendo in una serie di nulli, comunque sesto posto in una gara d’altissimo livello tecnico.

prove multiple: reduce da un periodo di studio in Austria, Erica Monfardini ha sofferto nella gare dei lanci e si è ben difesa in particolare negli ostacoli e nel lungo, per lei 15^ piazza.

Milano, 30 luglio 2019